
chi siamo
"donne ad arte" è il fondo dedicato alle donne artiste ed alla cultura di genere nella biblioteca "anna caputi" dell'accademia di belle arti di napoli; è una realtà da dieci anni e cresce costantemente grazie al contributo di tante donne, librerie, musei che ci donano le loro pubblicazioni -
​
oggi il fondo consta di oltre 400 documenti, catalogati nel sistema bibliotecario nazionale consultabile all'indirizzo: http//polosbn.bnnonline.it/SebinaOpac/Opac,
oppure attraverso il link nella pagina della biblioteca nel sito dell'accademia di belle arti di napoli www.accademiadinapoli.it
"donne ad arte" accoglie anche video e film di e su artiste, da quest'anno è iniziata la raccolta di libri d'artiste che saranno periodicamente esposti nei nostri spazi -
ma ''donne ad arte'' è soprattutto un gruppo di donne che hanno cura di far conoscere la cultura e l'arte delle donne organizzando con passione eventi, mostre, proiezioni, incontri, concerti, progetti a misura delle donne, per farne sentire voci, pensieri, espressioni artistiche, aprendosi alla città -
"porta un libro, porta un fiore" è l'invito che facciamo alle persone che partecipano alle nostre iniziative -
siamo grate a tutte e tutti coloro che desiderano farci un dono che documenti e testimoni il lavoro di artiste, per arricchire il nostro prezioso fondo -
maria cristina antonini
​
​
maria cristina antonini
docente di pittura e tecniche performative
ideatrice e curatrice del fondo
http://www.mariacristinaantonini.it/
​
​
​
oggi sono presenti attivamente ed appassionatamente in "donne ad arte":
alessia canelli, chiara de stefano, agnese fornito, raffaella pelliccia, marta perroni, fiorita ragozzino
​
​
hanno dato nel corso del tempo il loro contributo:
elisabetta panico, alessia mascia, anna chianese, antonella de stefano, carmen menna, célestine raharimalala, chiara marra, claudia de gaetano, cristina romano, daniela d'amore, eleonora marra, erminia kakani, federica d'avanzo, federica nicois, federica orlandino, francesca marone, gianna scatarzi, giusy santonicola, ilaria palladino, ilaria sagaria, ilaria scarano, irene liberti, jimale hauto fiore mihamed, jomahe solis barzola, lucia esposito tammaro, lucie razanadramanana, maria laezza, maria orlando, maria rosaria fusco, mary baldassarre, mazgorzata kurasz, michela di fraia, milena cepanova, nina jonsson qi, raffaela greco, roberta varuni, rosalba goglia, sara pinto, simona verde, souzan fatayer, susy bombarda, svetlana dambroska, veronica bisesti, virginia tarallo, viviana marchiò, manuela d'agostino, teresa gargiulo, maria cira somma, simona verde
​
​
​
​
il sito è a cura di:
maria cristina antonini, alessia canelli, chiara de stefano, agnese fornito, marta perroni, fiorita ragozzino
​
​
about us
​
“donne ad arte” is a collection dedicated to women artists and gender culture situated in the “anna caputi” library, in the naples fine art academy. it is a ten years long reality in constant growth thanks to many women, libraries, museums that keep contributing with their donations of publications -
the collection is today counting more than 400 documents catalogued by the national library system that can be found at: http//polosbn.bnnonline.it/SebinaOpac/Opac, or through the link in the library page on the fine art academy of naples website www.accademiadinapoli.it
“donne ad arte” also welcomes videos and films by and about women artists, and starting from this year we launched a collection of women artist's books which are going to be periodically exhibited in our spaces -
​
but above all, “donne ad arte” is a group of women who are extremely dedicated to divulge the culture and art of the women, passionately organising events, exhibitions, shows, meetings, concerts, projects specifically for women with the intent of making their voice, thoughts and artistic expressions heard whilst opening up to the city -
“bring a book, bring a flower” is our invitation to the people who partake in our initiatives -
we are grateful to everyone who wishes to offer us a donation documenting and showing women artist's work so that our precious collection is ever growing -
maria cristina antonini
painting and performative techniques professor
collection's founder and curator
http://www.mariacristinaantonini.it/
​
passionately and actively involved in “donne ad arte” today are:
alessia canelli, chiara de stefano, agnese fornito, teresa gargiulo, raffaella pelliccia, marta perroni, fiorita ragozzino, mariacira somma
have given their contribution over time:
elisabetta panico, alessia mascia, anna chianese, antonella de stefano, carmen menna, célestine raharimalala, chiara marra, claudia de gaetano, cristina romano, daniela d'amore, eleonora marra, erminia kakani, federica d'avanzo, federica nicois, federica orlandino, francesca marone, gianna scatarzi, giusy santonicola, ilaria palladino, ilaria sagaria, ilaria scarano, irene liberti, jimale hauto fiore mihamed, jomahe solis barzola, lucia esposito tammaro, lucie razanadramanana, maria laezza, maria orlando, maria rosaria fusco, mary baldassarre, mazgorzata kurasz, michela di fraia, milena cepanova, nina jonsson qi, raffaela greco, roberta varuni, rosalba goglia, sara pinto, simona verde, souzan fatayer, susy bombarda, svetlana dambroska, veronica bisesti, virginia tarallo, viviana marchiò, manuela d'agostino, teresa gargiulo, mariacira somma, simona verde
website curated by:
maria cristina antonini, alessia canelli, chiara de stefano, agnese fornito, marta perroni, fiorita ragozzino